Controlli Non Distruttivi su Funi e Accessori di Sollevamento

SIRTEF si avvale di personale qualificato dal CICPND e certificato al 2° livello per eseguire Controlli Non Distruttivi su funi di acciaio, tiranti ed accessori di sollevamento con i seguenti metodi:

Liquidi Penetranti

Il controllo viene effettuato per evidenziare difetti superficiali su tutti i materiali (fusioni, saldature, tubi ecc.). Il metodo di controllo non distruttivo con liquidi penetranti è basato sull’esame visivo della superficie dopo l’applicazione, in sequenza, di un prodotto penetrante e di un rivelatore.

Capicorda a pera - fine controllo

Il metodo rende visibili discontinuità affioranti in superficie non visibili o difficilmente visibili ad occhio nudo. Di seguito i dettagli tecnici:

  • Superfici ispezionabili:
    In pratica, tutte le superfici non porose, prive di gole o con zone in grado di assorbire il penetrante.
  • Caratteristiche Rilevabili:
    Difetti superficiali quali cricche, porosità, ripiegature e incisioni
  • Funzionalità:
    Facilità di impiego – applicabili in sito – sensibile a piccoli difetti
  • Applicazione:
    Controlli superficiali su materiali non porosi

Controllo Magnetoscopico

Il controllo si basa sulla deviazione che le linee del campo magnetico indotto in un materiale ferromagnetico subiscono in presenza di una discontinuità.

Si impiega nel controllo di saldature, fusioni, ecc.

Controllo saldature orecchie di sospensione bilancino

Di seguito i dettagli tecnici:

  • Caratteristiche Rilevabili:
    Flusso magnetico disperso dovuto a discontinuità superficiali o sub-superficiali quali : cricche , cavità e inclusioni
  • Funzionalità:
    Sensibile a difetti sia superficiali che sub-superficiali
  • Applicazione:
    Controlli superficiali e sub-superficiali su tutti i materiali ferromagnetici
Controllo saldature su bilancino - lacca bianca