Funi a Rotazione Ridotta e Resistenti alla Rotazione (Antigirevoli)

Le funi antigirevoli (a rotazione ridotta) sono usate principalmente nel sollevamento dei carichi non guidati e quando ci sono elevate altezze di sbraccio e sollevamento, come nelle gru a torre, nelle autogru, nelle gru portuali e navali.

Ci sono diverse costruzioni che riducono la tendenza naturale di una fune alla rotazione sotto carico.
Le formazioni di base sono le 18x7 e le 19x7 che sono certamente le funi più povere in termini di performance e difatti si definiscono correttamente a rotazione ridotta.

Funi di acciaio antigirevoli diam. mm. 96 per Pipe Line

L’evoluzione delle suddette costruzioni è la 24x7, una fune con più trefoli, maggiore flessibilità e migliore resistenza alla rotazione.
Solitamente viene costruita con avvolgimento parallelo per aumentare la flessibilità e facilità di avvolgimento su più strati.

La fune a rotazione ridotta è la migliore scelta per le altezze di sollevamento importanti
L’unica classe di costruzione che può essere davvero definita “resistente alla rotazione” è la 35 x 7. L’elevato numero di trefoli consente di disegnare una costruzione con tre strati diversi aventi avvolgimenti alternati. In tal modo i diversi momenti torcenti tendono ad annullarsi fra loro consentendo una buona stabilità alla fune.

Detta classe costruttiva garantisce inoltre una elevata flessibilità e carico di rottura oltre ad avere una eccellente facilità di avvolgimento su argani multi strato
Anche questa classe solitamente viene costruita con avvolgimento parallelo.

La classe 35 x 7 è quella utilizzata dai principali costruttori di gru e autogru per le proprie macchine.

Gru offshore  Gru offshore

Per scegliere la fune appropriata alle Vostre necessità:

  • funi a bassa rotazione tonde VS18 (pag. 12)
  • funi a bassa rotazione compattate VS19CT (pag. 12)
  • funi resistenti alla rotazione per basse altezze di sollevamento VS 24 (pag. 13)
  • funi multi-trefolo resistenti alla rotazione classe 35x7 Flexo (pag. 14)